top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Bianco Instagram Icona

Savogno e Dasile

  • fly1983
  • 17 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 gen 2023

Data Escursione: 16 ottobre 2021 Partenza: Borgonovo di Piuro (SO) 429 m

Arrivo: Dasile 1054 m

Dislivello positivo: 677 m Ore impiegate: 3.30 h a/r, più le pause (pranzo, raccolta castagne ecc) Distanza: 8 km circa



Come arrivare: siamo in provincia di Sondrio, in Valchiavenna. Borgonovo di Piuro si trova poco dopo Chiavenna, in direzione della val Bregaglia o del passo Maloja. Si lascia l’auto dove ci sono i posteggi nei pressi della famosa cascata dell’Acquafraggia.

Punti di sosta: rifugio Savogno, nel borgo di Savogno.








Lasciata l’auto nei pressi della cascata dell’Acquafraggia, ci si incammina verso la cascata seguendo poi il sentiero verso destra, fino ad incontrare i primi cartelli escursionistici. Seguiamo il sentiero panoramico.













Più avanti si passa vicino ad una casa, dopo la quale giriamo a sinistra, verso il bosco. Altri cartelli ci mostrano 2 possibilità: andare direttamente verso Savogno a destra, o seguire il sentiero panoramico verso la cascata a sinistra. Noi scegliamo questa seconda opzione, e percorreremo l’altro sentiero al ritorno, facendo così un anello.








Il primo tratto è abbastanza ripido, a gradoni, si risale la cascata su un percorso in cui prestare un po' di attenzione. Si giunge in breve a un punto panoramico molto bello, vicino a un salto della cascata. Mi raccomando, non fate come certi che scavalcano i cancelli di sicurezza per fare foto più belle..





Si prosegue in un bellissimo bosco di castagni, sempre seguendo le indicazioni verso Savogno e Dasile. L’ultimo tratto prima di Savogno si percorre lungo una bellissima scalinata antica, di quelle coi gradini lunghi e bassi. Infine il bosco si dirada e compare il villaggio, con la sua chiesa, le baite antiche e il rifugio.

Consiglio di perdersi tra le baite e ammirare i dettagli, per respirare un po' del passato di questi luoghi.




Dopo pranzo noi abbiamo deciso di proseguire verso Dasile, il sentiero per raggiungerlo si trova in fondo al paese, dopo il rifugio. È un breve tratto, ci si impiegano circa 20 minuti. Lungo il bellissimo sentiero si aprono tra le fronde degli alberi dei bei scorci su Savogno. Arrivati a Dasile il bosco si apre in un bell’alpeggio, da cui è possibile ammirare le cime (è ottobre e ora sono innevate) del gruppo di Sciora, una meraviglia per gli occhi.



Visitato il piccolo borgo, torniamo a Savogno dalla stessa via. Attraversato di nuovo Savogno, scendiamo nel bosco fino al bivio, dove a destra ritorneremmo sulla via percorsa all’andata, mentre tenendo la sinistra torniamo a Borgonovo facendo un bell’anello, sempre nel bosco, tra i castagni.


Questa escursione è particolarmente adatta alle giornate autunnali, quando le temperature non sono più alte (vista la quota piuttosto bassa); ottima destinazione se volete raccogliere un po' di castagne lungo il percorso o semplicemente se volete godervi un ambiente idilliaco, tra i colori caldi dell’autunno e il fruscio delle foglie sotto i vostri piedi. Buon cammino!



Comments


Dona con PayPal

Se vuoi contribuire alla crescita del mio blog, puoi farlo qui! 

bottom of page